Stronger than Before

Perché nasce questo corso

Tutte le società hanno necessità non solo di avere fisioterapisti ma di trovarli magari già formati e riuscire poi a tenerli con sé.
Questo progetto vuole essere catalizzatore delle necessità trasversali di sport diversi e di club che si trovano a gestire atleti e atlete: dalle giovanili al top di categoria.
Vogliamo formare fisioterapisti per la pratica sportiva professionistica.
Per farlo, crediamo nell’importanza che la formazione sia fatta da chi tutti i giorni lavora sul campo confrontandosi con una casistica ampia e complessa.

A chi si rivolge

Il corso è aperto a laureati in Fisioterapia e in Scienze Motorie. È previsto anche l’accesso a studenti del terzo anno di Fisioterapia e Scienze Motorie.

Argomenti affrontati e obiettivi del corso

I temi sviluppati e affrontati durante i due giorni di corso sono:

  • Presupposti dello sviluppo della forza. Regimi di contrazione
  • Adattamento Anatomico o GPP (General Preparation Phase)
  • Forza Massima
  • Forza Esplosiva e RFD (Rate of Force Development)
  • Forza reattivo-elastica, SSC (Stretch-Shortening Cycle), Pliometria.
  • La forza nel Return to Performance (RTP): Reconditioning Focus. Carico Ottimale. Adattabilità/Robustezza.
  • Cenni di programmazione della forza in un percorso RTP

Il Network

Oltre a Benetton Rugby, sono sostenitori dell’iniziativa o ne stanno valutando la partecipazione:

Imoco Volley Conegliano
Trentino Volley
Volley Padova
Modena Volley
Reyer Basket Venezia
Pallacanestro Reggiana
Verona Scaligera Basket
Treviso Basket
Women Hellas Verona
Venezia FC
Parma Calcio

I Docenti:

Giacomo Mazzon
Giorgio Da Lozzo
Damiano Bernacchini

Certificazioni

Segnaliamo che è stata inoltrata al GIS Sport AIFI la richiesta di certificazione delle competenze erogate dal corso, necessarie per il raggiungimento della certificazione Italian SPT

Calendario e orari:

Il Corso richiede una frequenza in presenza per entrambi i giorni, caratterizzati da un mix tra teoria e pratica. Questi gli orari:

– Sabato 25*: dalle 9.00 alle 18.00, con 1 ora di pausa pranzo (dalle 13.00 alle 14.00)
– Domenica 26: dalle 9.00 alle 18.00, con 1 ora di pausa pranzo (dalle 13.00 alle 14.00)

* Sabato 25 viene richiesta la presenza alle ore 8.30 per la registrazione dei partecipanti, la consegna del kit di benvenuto, ecc.

Come iscriversi:

Sarà possibile inviare la propria candidatura tramite un form online e verrà esaminata entro 24 ore dalla compilazione del form; il tempo di verificare il rispetto dei requisiti di ammissione (Laurea in Fisioterapia, Laurea in Scienze Motorie oppure studenti del terzo anno di Fisioterapia e Scienze Motorie).

Nella mail di conferma candidatura saranno anche riportati i dati per procedere con il bonifico e finalizzare l’iscrizione al Corso “Stronger than Before” del 25-26 novembre 2023.

Costo e agevolazioni:

La quota di iscrizione al corso “Stronger than Before” è pari a € 319€ + iva (390€ ivati). La quota comprende un kit didattico, un aperitivo la sera del sabato e l’accesso alle strutture.

Early bird 20 giorni: per le richieste di iscrizione pervenute almeno 20 giorni prima della data di inizio del percorso formativo, si applica una riduzione della quota di iscrizione pari a circa il 18% (261€+iva ossia 319€ ivati)

Laureandi Triennali in Fisioterapia o in Scienze Motorie: in questo caso potranno usufruire della riduzione della quota di iscrizione pari a circa il 18% (261€+iva ossia 319€ ivati)fino a giovedì 23 novembre.

 

Contatti Segreteria Organizzativa:

ufficio: 0422 324374
cellulare e whatsapp: 335 1550047
mail: info@sportsbusinessschool.it
sede: La Ghirada, Strada del Nascimben 1/b, 31100 Treviso

Richiesta Informazioni - Stronger Than Before