Overview
Il Master Universitario di I Livello in Strategie per il Business dello Sport (SBS) è un Corso Post Lauream nato dalla collaborazione tra Verde Sport (Gruppo Benetton) Università Ca’ Foscari Venezia e Ca’ Foscari Challenge School.
Dal 2005 forma giovani manager da inserire nelle aree commerciale, marketing, comunicazione, eventi, digital, ufficio stampa delle società sportive, aziende dello sport, leghe e federazioni, agenzie di comunicazione e gestione di atleti, organizzatori di eventi e gestori di impianti, ecc.
Obiettivi
Riteniamo che l’obiettivo del Master in Sport Business Management sia quello di formare uomini e donne in grado di guidare nelle proprie aziende e società sportive i processi di ristrutturazione e rilancio del business dello sport, con una visione a 360° della complessità del contesto in cui si è chiamati ad operare.
Vogliamo diventare ancora di più un punto di riferimento tra i master in sport in Italia per la formazione avanzata, per la cultura manageriale, per l’innovazione e per la ricerca di tutto il sistema sport.
Forti delle specificità e competenze del piano didattico e della nostra faculty sui temi del marketing sportivo, del destination management, della comunicazione nello sport, delle infrastrutture sportive e tanto altro, siamo convinti di poter raggiungere i nostri obiettivi.
A chi è rivolto
Il Master è rivolto a laureati – con titolo di laurea triennale o magistrale – atleti e/o ex atleti professionisti che hanno interesse e motivazione a lavorare nel mondo dello sport, nel settore delle aziende che producono o commercializzano articoli per lo sport o nel loro indotto; dipendenti di aziende, società sportive e Federazioni, che intendono maturare un arricchimento formativo e professionale di ampio profilo.
Diploma di partecipazione
Allo studente che abbia frequentato le attività didattiche, svolto le attività di tirocinio e superato le verifiche intermedie e la prova finale, sarà conferito il titolo di Master universitario di I livello in Strategie per il business dello sport
Caratteristiche del Corso
- Lezioni 0
- Quiz 0
- Durata 1 Anno
- Livello Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Studenti 50
- Valutazioni Sì
Il calendario del Master in Sport Management SBS si snoda da settembre a settembre dell’anno successivo ed è suddiviso in due macro sezioni: la formazione in aula e la formazione in azienda.
Sede delle lezioni è La Ghirada, Città dello Sport, a Treviso.
Le assenze non devono superare per ogni singolo modulo, il 20% delle ore relative alle lezioni. I crediti vengono conseguiti con il superamento dei singoli insegnamenti, con il completamento delle attività di stage/project work e con il superamento della prova finale.
Come iscriversi
Requisito necessario per l’ammissione è aver conseguito un Diploma di Laurea Triennale, Specialistica o Magistrale entro ottobre/novembre.
Sono ammessi anche candidati non in possesso di un titolo di Laurea o equivalente: essi potranno frequentare le lezioni in veste di uditori e, al termine del Master riceveranno un Attestato di Partecipazione.
In occasione del processo di selezione, tutti i candidati che hanno fatto l’application online sono contattati dalla Segreteria Scientifica del Master SBS per i colloqui di selezione.
Le selezioni avverranno online sono strutturate in 3 momenti:
– colloquio individuale;
– assessment di gruppo, gestito da UMANA;
– test d’inglese, gestito da WALL STREET.
La selezione delle candidature prevede la valutazione di:
– Curriculum Vitae,
– video di presentazione individuale,
– 2 lettere di referenza,
– conoscenza della lingua inglese (gradita una seconda lingua).
Quota d’iscrizione
/ 1a rata entro il 29/07/2022: € 3.416 (comprensiva di marca da bollo da € 16)*
/ 2a rata entro il 26/11/2022: € 6.200
* Il costo della marca da bollo non è rimborsabile.
Borse di studio
L’organizzazione del Master mette a disposizione dei partecipanti un massimo di 4 borse di studio residenziali. Le borse di studio prevedono la copertura totale delle spese relative all’alloggio presso la foresteria del Campus de La Ghirada. Per la richiesta di borsa di studio bisogna essere già in possesso di laurea.
L’Istituto per il Credito Sportivo ha deciso di intitolare a Cino Marchese, scomparso nel 2019, due borse di studio dedicate a due ex atleti under 35 che avranno la possibilità di frequentare la XVII edizione del Master SBS. Tali borse di studio, del valore di 6.000 € l’una, copriranno gran parte della retta necessaria alla partecipazione al Master.
Agevolazioni finanziarie
Sono previsti prestiti da Istituti bancari convenzionati con l’Ateneo (per informazioni:http://www.unive.it/pag/8560/).