Obiettivi
L’Executive Programme in Sports-Tech, sviluppato dalla Luiss Business School in collaborazione con Verde Sport, mira a creare professionalità competenti per valorizzare l’inserimento delle innovazioni tecnologiche nel settore dello sport che ne stanno trasformando il contesto competitivo. Attraverso un approccio didattico innovativo e multidisciplinare, il programma si propone di approfondire i trend emergenti nel settore dello sport con particolare riferimento a quelli dettati dalla trasformazione digitale quali ad esempio: blockchain e crypto valute, intelligenza artificiale e fan token, fan engagement e metaverso.
Al termine del corso i partecipanti avranno:
- approfondito le informazioni e gli strumenti di base;
- acquisito conoscenze sulle tendenze del mercato e le strategie dei principali player;
- acquisito competenze immediatamente applicabili grazie allo studio di casi di successo nel mondo dello sport.
A chi è rivolto
Il percorso si rivolge a manager, executive e liberi professionisti operanti nel settore sportivo, così come a consulenti strategici, imprenditori e start-upper che desiderano approfondire il ruolo giocato dalle nuove tecnologie nell’evoluzione del mondo dello sport.
In collaborazione con
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività di formazione previste dal programma.
Caratteristiche del Corso
- Lezioni 38
- Quiz 0
- Durata 7 incontri
- Livello Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Studenti 0
- Valutazioni Sì
Calendario e Frequenza
Il programma inizierà il 6 maggio 2023 e avrà una durata complessiva di 7 incontri. Le lezioni potranno essere frequentate sia on campus che a distanza (streaming) in base a specifiche esigenze personali o professionali.
Le lezioni on campus si svolgeranno presso il Milano Luiss Hub, Via Massimo D’Azeglio, 3, 20154 Milano e a Treviso presso la Ghirada – Città dello Sport, Str. del Nascimben, 1/B, 31100.
Salvo disposizioni di legge che impediscano lo svolgimento degli incontri in presenza, per cui la Scuola si riserva il diritto di modificare la modalità di erogazione degli stessi, questi si terranno presso le sedi indicate e previste per il programma in oggetto.
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione all’Executive Programme in Sports-Tech è pari a € 3.200 + IVA. La quota comprende il materiale didattico e l’accesso alle strutture.
Come iscriversi
Per iscriversi all’Executive Programme in Sports-Tech è necessario compilare la Domanda di Ammissione presente nella pagina web del programma ed inviarla a executive@luiss.it allegando il proprio curriculum vitae.
Al fine di garantire un’esperienza formativa in linea con gli obiettivi professionali dei partecipanti, i candidati saranno inviati a prendere parte ad un colloquio conoscitivo che potrà essere svolto in sede, telefonicamente oppure via Skype.
Agevolazioni Finanziarie
La Luiss Business School offre diverse opzioni di agevolazioni finanziarie per l’iscrizione ai programmi executive. Le riduzioni elencate non sono cumulabili con altre riduzioni previste nel programma.
− I partecipanti che hanno già frequentato a titolo personale un corso Luiss Business School, i Laureati Luiss Guido Carli e i Diplomati del Master SBS potranno usufruire di una riduzione delle rispettive quote d’iscrizione pari al 10%;
− Imprese, Istituzioni, Enti o Amministrazioni Pubbliche che perfezioneranno iscrizioni multiple per lo stesso percorso formativo potranno usufruire di una riduzione della quota di iscrizione pari al 10%;
− Early bird 60 giorni: per le richieste di iscrizione pervenute almeno 60 giorni prima della data di inizio del percorso formativo si applica una riduzione della quota di iscrizione pari al 10%;
− Early bird 30 giorni: per le richieste di iscrizione pervenute almeno 30 giorni prima della data di inizio del percorso formativo si applica una riduzione della quota di iscrizione pari al 5%.