
FORMAZIONE
SCOPRI“Allenati come se non avessi mai vinto.
Gioca come se non avessi mai perso.”
Michael Jordan
Corsi e Master
L’obiettivo della Sports Business School è soddisfare la richiesta di formazione, aggiornamento professionale e specializzazione nello sport management.
Per questo offriamo percorsi formativi attuali, innovativi nelle modalità di erogazione e in grado di soddisfare diversi profili di clienti.
Master SBS
€ 10.800,00 (IVA esente)
CHI SIAMO
Verde Sport è la società del Gruppo Benetton che per oltre 30 anni ha gestito gli asset sportivi (Benetton Basket, Sisley Volley e Benetton Rugby) e tutt’oggi promuove la diffusione della cultura e della pratica sportiva sia nel territorio di Treviso che a livello nazionale.
Sede è La Ghirada – Città dello Sport, un’area polifunzionale di oltre 20 ettari a Treviso, a due passi da Venezia.
Da circa vent’anni, Verde Sport ha attivato una business unit dedicata all’educazione terziaria avanzata e alla formazione manageriale nello sport.
Nel 2005 nasce il Master Universitario di I Livello in Strategie per il Business dello Sport, in collaborazione con Università Ca’ Foscari e Challenge School. Un programma full-time residenziale che, dal 2010, si colloca tra i primi 10 corsi nel ranking internazionale, elaborato dalla prestigiosa SBI.
L’offerta formativa di Verde Sport prevede diversi progetti formativi rivolti in particolare alle aziende del comparto sportivo che vede nel territorio di Treviso una delle eccellenze a livello mondiale.


COSA FACCIAMO
Creare e diffondere cultura dello sport è da sempre il credo di Verde Sport: un credo che è stato concretizzato con svariate attività dedicate ai più giovani. Partendo da La Ghirada-Città dello Sport e raggiungendo tutta Italia.
Questa è la vision che ha ispirato l’idea del Master SBS in Strategie per il Business dello Sport, che resta il progetto formativo per eccellenza di Verde Sport.
A questo, si affiancano altri percorsi, destinati ad una platea più ampia degli studenti neolaureati cui SBS è dedicato.
Manager già impegnati nell’industria dello sport, persone che vogliono intraprendere una carriera dirigenziale o imprenditoriale, ex atleti la cui transizione dal campo alla scrivania non è mai scontata.
A tutte queste persone che richiedono formazione specifica, sono pensati e diretti percorsi formativi agili, in presenza e a distanza.
Con focus sui processi di innovazione che stanno modificando radicalmente lo sport business italiano ed internazionale.
Resta aggiornato sui nostri Percorsi
Registrati
Iscriviti alla nostra Newsletter e scopri tutte le opportunità che SBSchool può offrirti.
I Nostri Contatti
Mettiti in contatto con noi!
Telefono
+39 0422 324 343
info@sportsbusinessschool.it
Indirizzo
Strada Nascimben, 1/b - 31100 - Treviso
Mandaci un messaggio
Come possiamo aiutarti?
Il Nostro Blog
Leggi i nostri articoli sullo sport management!
Redazione
11 Luglio 2022
Nasce Sports Business School
Redazione
26 Luglio 2022
Un futuro professionale dopo la carriera sportiva
Redazione
28 Settembre 2022
Il futuro come progetto: intervista ad Antonio Pavanello, Direttore Generale di Benetton Rugby
Redazione
21 Ottobre 2022
Pallavolo + passione = Eatparty! Una chiacchierata con Consuelo Mangifesta
Redazione
28 Ottobre 2022
#EleganceofPower: Sara Cardin si racconta a Sport Business School
Redazione
4 Novembre 2022
Riqualificazione post-carriera: l’esperienza di Claudio Coldebella
Redazione
16 Novembre 2022
Athletes Post Career Executive Programme: ecco i nostri supporters!
Redazione
18 Novembre 2022
L’importanza di ascoltarsi: intervista a Rossano Galtarossa
Redazione
23 Novembre 2022
Valentina Marchei e l’antifragilità dell’atleta
Redazione
25 Novembre 2022
Irene Curtoni, la voce della consapevolezza
Redazione
29 Novembre 2022
Davide Cassani, che ha voluto la bicicletta.
alessandro
24 Febbraio 2023
Webinar – Lo Sports-Tech in 45 minuti
Redazione
22 Settembre 2023